Design Society 2025 – Milano design week

Design Society: un viaggio attraverso design e musica

Quando la musica incontra il design, la magia accade. È esattamente questo il concetto alla base di Design Society, il progetto firmato da WeAreYou, che ha preso vita durante la Milano Design Week. Dopo il successo degli anni passati, abbiamo evoluto il nostro approccio, portando l’esperienza fuori dagli spazi tradizionali per abbracciare una dimensione più ampia e coinvolgente. Quest’anno, invece di concentrarci su un singolo hub, abbiamo scelto di diffondere il nostro evento attraverso le location più esclusive della Design Week milanese. Da Fabbrica Design Week a The Plein Hotel, passando per NHOW Milano e The Flat by Macan, ogni spazio è stato pensato per offrire una nuova esperienza di connessione tra arte visiva, musica e design.

Un Hub per il Design e un Dancefloor per la Musica

Design Society nasce con un obiettivo ben preciso: unire due mondi che sembrano distanti, ma che in realtà sono legati in modo inscindibile. Il nostro concept è quello di creare uno spazio dove il design e la musica si fondono, dando vita a un’atmosfera unica e coinvolgente. Fino al 2024, abbiamo creato un hub che mescolava queste due realtà, offrendo una piattaforma dove creativi, designer, artisti e appassionati di musica potessero incontrarsi e scambiarsi idee. Il dancefloor, con le sue vibrazioni elettroniche e la sua energia travolgente, è diventato il cuore pulsante del nostro evento. Ma quest’anno, abbiamo voluto fare un passo ulteriore.

Nel 2025, Design Society ha preso una direzione ancora più ambiziosa: un concept diffuso. Non più confinato in un solo luogo, ma sparso tra le location più iconiche e stimolanti della Milano Design Week. In questo modo, siamo riusciti a portare l’energia di Design Society nei luoghi dove il design e la creatività si trovano all’apice della sperimentazione.

Fabbrica Design Week, uno degli spazi più amati della città, è stato uno dei punti focali del nostro evento. Qui, abbiamo mescolato il suono della musica elettronica con le installazioni visive in un viaggio immersivo che ha coinvolto tutti i sensi. A The Plein Hotel, l’ambiente raffinato e contemporaneo ha ospitato un’esperienza di design e sound che ha sorpreso anche i più esperti del settore.

Non poteva mancare NHOW Milano, che quest’anno ha offerto una cornice perfetta per eventi esclusivi. Con il suo spirito all’avanguardia e il suo design innovativo, NHOW Milano ha accolto il nostro pubblico con un’esperienza che ha unito il meglio dell’architettura e della musica. The Flat by Macan, con la sua eleganza ed esclusività, ha invece offerto un’atmosfera unica, dove ogni evento è stato accompagnato da performance artistiche e sonorità inedite.

Un Contributo alla Milano Design Week

La Milano Design Week è il punto di riferimento mondiale per l’innovazione e la creatività, e Design Society è diventato uno degli eventi più attesi. Ogni anno, il nostro obiettivo è quello di fare un passo avanti, sperimentare nuove soluzioni e portare qualcosa di diverso, mantenendo però sempre quella capacità di emozionare e coinvolgere il pubblico. Grazie alla collaborazione con location straordinarie come Fabbrica Design Week, The Plein Hotel, NHOW Milano e The Flat by Macan, siamo riusciti a dare vita a una settimana che non è solo stata un successo, ma che ha segnato un punto di svolta nella nostra visione di eventi immersivi e innovativi.

Design Society ha rappresentato una fusione perfetta tra design, musica elettronica e arte visiva. Con il nostro concept diffuso, abbiamo portato l’esperienza fuori dai confini di uno spazio fisico, creando un evento che ha coinvolto Milano in modo unico e coinvolgente. La Milano Design Week 2025 ha visto la città animarsi con Design Society, dove ogni location è diventata un luogo di scoperta e interazione tra creatività, design e musica. Non vediamo l’ora di continuare questo viaggio e di portare la magia di Design Society nelle prossime edizioni.


Instagram
Facebook

Funzionalità coinvolte:

PR, marketing e comunicazione